BRO.KER COMPANY


FIDEIUSSIONI IN 24H
SENZA IPOTECHE

Soluzioni per aziende 
RICHIEDI CONSULENZA GRATUITA 

SOLUZIONE INDUSTRIALE 

Scegli l'innovazione
e l'efficienza per il tuo business
Consulenza in ambito di Fideiussioni e Cauzioni 
RISOLVI I TUOI PROBLEMI

I NOSTRI PRODOTTI

Fideiussione assicurativa per Appalti pubblici
La nostra società si occupa di fornirti la Fideiussione assicurativa per ogni tipo di appalto pubblico, Cauzione provvisoria, Fideiussione definitiva, Fideiussione Assicurativa Online per Anticipazione per appalti pubblici, per aziende italiane, sia in Italia, sia in Europa.

Abbiamo la polizza C.A.R. Appalti Pubblici ALL RISK e la polizza Decennale Postuma in tempo reale, tutto online, con firma digitale certificata.

Ci sono però Appalti pubblici complessi: Gare Trenitalia, CONSIP, RFI, Grandi Stazioni, Anas, Enel ed anche Fideiussione Assicurativa Online per Project Financing, stai cerando una polizza fideiussoria per una di queste stazioni appaltanti?

Noi abbiamo la soluzione che stavi cercando, forniamo da alcuni anni, in tempi brevi, la fideiussione provvisoria e poi la fideiussione definitiva.


Fideiussioni per Imprese e Professionisti
La tua tranquillità è la nostra priorità

La Fideiussione assicurativa è necessaria per molte aziende che operano nel mercato commerciale. Questo strumento è utilizzato per fornire garanzie o coperture finanziarie per garantire l’adempimento di un contratto. 

Noi ci occupiamo di reperire le migliori soluzioni di fideiussione e cauzione per tutte le aziende che devono presentare una garanzia per la propria attività lavorativa.

Siamo un valido supporto per le imprese che si devono iscrivere all’Albo dei Gestori Ambientali, per le Fideiussioni Transfrontaliere dei rifiuti, per le aziende che si sono aggiudicate un Contributo Pubblico a Fondo perduto, Agea, Anpal e simili ed hanno bisogno di un anticipo, per le società di Vigilanza e di investigazioni. Oltre a questo, sosteniamo i costruttori edili per fornire le fideiussioni sugli acconti rilasciati al costruttore per la Legge 210/2004, Decreto legislativo N. 122/2005, per la polizza CAR e Postuma secondo la normativa recente e i suoi aggiornamenti.

Il nostro team di esperti ha esperienza e approfondita conoscenza del settore Fideiussioni e Cauzioni e lavora incessantemente per trovare le soluzioni di fideiussione più adatte alle esigenze delle aziende che si affidano a noi. Siamo operativi in tutta Italia, isole comprese. 

Offriamo un servizio clienti di altissima qualità e ci impegniamo sempre a fornire risposte rapide e precise ai nostri clienti. 

Se hai bisogno di assistenza o di informazioni sui servizi che offriamo, non esitare a contattarci.
Copertura e Sicurezza nell’Acquisto Immobiliare: Navigare tra Leggi e Fideiussioni”
Come posso proteggere il mio investimento quando acquisto un immobile ancora in costruzione?

Quali garanzie legali esistono per assicurare il mio anticipo nel settore immobiliare?

Con l’avvento della Legge 2 agosto 2004 n. 210, meglio conosciuta come “Delega al Governo per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire” e il relativo Decreto Legislativo 20 giugno 2005 n. 122, l’ambito edilizio ha visto notevoli cambiamenti.
Queste normative hanno reso chiari e stringenti gli obblighi dei costruttori, offrendo una maggiore protezione alle persone fisiche che decidono di acquistare immobili ancora in fase di realizzazione.

Il fulcro di queste disposizioni riguarda, in particolare, due aspetti fondamentali:

Garanzia Assicurativa 210 per Anticipi: Il costruttore deve sottoscrivere una garanzia assicurativa che tuteli tutti gli anticipi dati dall’acquirente. Questo provvedimento è volto a salvaguardare l’acquirente in situazioni in cui il costruttore vada in fallimento o non sia in grado di completare e consegnare la proprietà come concordato. La Garanzia Assicurativa riguarda tutti gli importi già pagati e quelli futuri, come delineato nel contratto preliminare, fino alla conclusione dell’atto di compravendita ufficiale. È fondamentale notare che i fondi provenienti da prestiti o il pagamento finale effettuato durante la formalizzazione dell’acquisto sono esclusi da questa protezione. Se non ci sono pagamenti anticipati o depositi, non c’è bisogno di questa garanzia.
Assicurazione a Copertura Decennale: Questa polizza entra in vigore dopo la consegna, offrendo una copertura per dieci anni da eventuali difetti costruttivi. Si estende a varie aree, come la struttura dell’immobile, l’esterno, le protezioni contro l’umidità, i pavimenti e i rivestimenti interni.
Se desideri ulteriori informazioni o hai dubbi riguardo ai servizi offerti, non esitare a contattarci.
Assicurazioni Aziendali su Misura
Proponiamo una gamma di assicurazioni aziendali complete e su misura, personalizzate per le grandi, medie e piccole aziende di ogni settore
Le aziende sono tutte differenti tra loro, ogni realtà è unica, con le proprie esigenze, per questo motivo è impossibile definire un pacchetto di assicurazioni aziendali che sia sempre valido per tutte.

Ogni azienda ha bisogno di protezioni e coperture specifiche, le migliori in base al settore, all'attività, alle caratteristiche, ma soprattutto al profilo di rischio.

Più grandi e differenti sono le responsabilità, maggiori sono i rischi.

Per questo è importante avere un partner di fiducia, un professionista del mondo assicurativo, che sia in grado di rispondere a dovere alle reali necessità di tutela assicurativa aziendale, che trovi le giuste coperture, solo le opzioni necessarie, senza fronzoli o inutili costi extra.

CIS Broker e le assicurazioni aziendali
Grazie alla nostra esperienza nel settore delle assicurazioni per aziende, siamo in grado di affiancare le PMI italiane, le grandi imprese nazionali e internazionali, proponendo assicurazioni aziendali su misura, personalizzate, con una vasta gamma di prodotti e servizi assicurativi, in grado di comprire praticamente ogni esigenza.

Il nostro metodo di lavoro ci permette di valutare rischi presenti, futuri e di trovare la soluzione ideale all'interno dell'oceano di proposte del mercato delle assicurazioni aziendali.

Con la nostra collaborazione le imprese hanno modo di proteggersi da tutti gli aspetti che rischiano di comprometterne la sopravvivenza presemte e futura, grazie alla tutela con coperture specifiche che calzano perfettamente sulle caratteristiche dell'azienda stessa.

Forte di un team di professionisti altamente specializzati nella consulenza assicurativa aziendale siamo in grado di supportare le imprese, che operano nei vari settori, nella gestione ed analisi dei rischi a cui sono esposte.

Abbiamo a disposizione strumenti innovativi e tecniche di risk management all'avanguardia, in grado di capire come prevenire e ridurre i rischi, così da poter proporre solo le reali soluzioni, quelle efficaci, per la massima tutela ed il miglior investimento.

Quali sono le assicurazioni aziendali che possono essere sottoscritte tramite la nostra consulenza?
Responsabilità Civile degli Amministratori, Direttori e Sindaci (D&O).
Responsabilità Civile Generale (R.C.T./O).
Assicurazione Vita/Malattia/Infortuni per gli Amministratori, i Dirigenti, i Collaboratori ed i Dipendenti.
Responsabilità Civile Prodotti (Danni Diretti ed Indiretti).
Responsabilità Civile Terzi/Dipendenti.
Coperture per Trasporti e Logistica.
Assicurazioni aziendali per Furto/Rapina.
Polizze Incendio (Danni Diretti ed Indiretti).
Polizze All Risk e Programmi Internazionali.
Coperture contro i Rischi Informatici.
Credito Commerciale.
Cauzioni/Fideiussioni.
Construction.
C.A.R. (Cantieri Edili).
Coperture per danni da interruzione di attività.
Coperture per i rischi derivanti dalla costruzione di impianti.
Tutele per Guasti macchine (Danni Diretti ed Indiretti).
Elettronica All Risk.
Responsabilità Civile Inquinamento.
Trattamenti di Fine Mandato per Amministratori/Collaboratori
Trattamento di Fine Rapporto per Dipendenti
Responsabilità Civile Auto
Incendio, Furto e Kasko autoveicoli
Tutela Legale/Civile/Penale
Convenzione sanitaria per tutti i dipendenti
Come funziona il "metodo CIS Broker" per le assicurazioni aziendali?
Il nostro metodo di lavoro consiste nell'analisi del rischio in stretta collaborazione con i vertici aziendali, identificando gli eventi che possono compromettere l'attività produttiva e procedendo alla stesura di una aggiornata "check-list", così da individuare o prevenire qualsiasi rischio.

Il passo successivo è l'individuazione di tutte le opzioni fondamentali dell'assicurazione aziendale, per creare un pacchetto personalizzato, su misura, professionale, in grado di proteggere e tutelare l'impresa in ogni necessità e situazione che possa arrecare danni di vario genere.

Siamo in grado di individuare, valutare, selezionare e proporre, solo gli elementi realmente necessari, escludendo tutto ciò che non serve, bilanciando correttamente l'investimento e le coperture disponibili.

Scegliere le assicurazioni per aziende non è semplice, sono tante le variabili e le possibilità in gioco. 

Calibrare la copertura in base ai reali rischi aziendali è l'elemento fondamentale per sottoscrivere una o più polizze che siano davvero in grado di tutelare la vita di ogni impresa.

Il nostro team di professionisti assiste le aziende in tutte le fasi di definizione delle assicurazioni.
Dalla valutazione dei rischi alla scelta delle coperture più vantaggiose e più rispondenti alle esigenze della singola azienda, alla gestione, ai rinnovi ed all'assistenza per i sinistri, dalla denuncia, alla negoziazione con la Compagnia, al pagamento dell'indennizzo, alla consulenza legale.

Le aziende nostre clienti sono così tutelate e ottengono un servizio di intermediazione assicurativa altamente professionale e personalizzato sulle reali esigenze.

Contattaci per richiedere il nostro aiuto
Il nostro team di professionisti è a disposizione della tua azienda per aiutarti nella sottoscrizione delle necessarie assicurazioni aziendali, contattaci per richiedere un incontro, fissare un appuntamento o approfondire ciò che possiamo fare per la tua realtà.


Le garanzie offerte
(Prima della sottoscrizione della polizza leggere attentamente le condizioni di assicurazione)

Appalti pubblici
Polizze previste nei bandi di gara di committenti pubblici. (Decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50. Disposizioni per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture).

Si distinguono in diverse tipologie:

Provvisoria: prevista nella maggior parte degli appalti pubblici per l’assegnazione di lavori, forniture o servizi, con lo scopo di garantire la serietà dell’offerta presentata dal concorrente e, in caso di aggiudicazione, l’impegno dell’impresa aggiudicataria di firmare il conseguente contratto definitivo, osservando tutti gli obblighi che ne derivano, fra i quali la presentazione della polizza definitiva.
Definitiva: d’importo generalmente pari al 10% dell’importo contrattuale, salvo gli incrementi dovuti al ribasso offerto negli appalti di lavori. Deve essere presentata dall’aggiudicatario dell’appalto a garanzia di tutte le obbligazioni ed oneri derivanti dalla sottoscrizione del contratto con il quale viene assegnata la commessa.
Rata di saldo: d’importo pari alla rata di saldo dovuta a titolo di rateo finale del corrispettivo per il contratto ultimato, maggiorata degli interessi. Consente all’appaltatore di ricevere il pagamento anticipatamente alla verifica dell’esecuzione a regola d’arte delle obbligazioni assunte, conseguente ad atto di collaudo o di regolare esecuzione.
Buon funzionamento: garantisce il buon funzionamento nonché eventuali interventi manutentivi su opere ed impianti
Contratti tra società private
Polizze che accedono alle diverse tipologie di contratti tipicizzati dalla Legge, con la previsione di obblighi prevalentemente di fare. Per quanto riguarda gli appalti di lavori, forniture e servizi, le cauzioni necessarie sono definite sostanzialmente in analogia a quelle previste negli appalti pubblici. Le ipotesi di contratti più ricorrenti sono:

Appalti fra privati (Provvisoria, definitiva, buon funzionamento)
Permuta immobiliare (anche EX LEGE 210/04 - D.LGS. 122/05)
Vendita sulla carta degli immobili (anche EX LEGE 210/04 - D.LGS.122/05)
Locazione commerciale (pagamento canone o sostituzione deposito cauzionale)
Contratti per appalti all'estero
Polizze che vengono richieste a favore di beneficiari esteri pubblici o privati, Atradius può intervenire laddove sussistano determinate condizioni relative al contratto da garantire e al paese nel quale viene richiesta la garanzia.

Cauzioni a favore dell’amministrazione finanziaria
Polizze previste da specifiche leggi che il soggetto, tenuto ad un’obbligazione di fare o di dare, deve costituire a favore dell’Amministrazione finanziaria. A tale classificazione appartengono le:

Cauzioni doganali
La normativa doganale consente, a chi effettua certe operazioni doganali, la sostituzione del pagamento dei relativi diritti con la costituzione di una cauzione, anche mediante una polizza fideiussoria.
Cauzioni a favore dell'ufficio delle entrate
- Rimborsi accelerati: le polizze, rilasciate da contribuenti che si trovino ad essere creditori nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria, consentono di ottenere l’anticipato rimborso prima della decadenza del termine previsto per gli accertamenti
 
Cauzioni a favore delle amministrazioni statali e regionali
Polizze previste da specifiche leggi che il soggetto, tenuto ad un’obbligazione di fare, deve costituire a favore delle Amministrazioni statali e regionali. A tale classificazione appartengono le:

Garanzie per smaltimento rifiuti
Le polizze, richieste per assicurare il corretto svolgimento delle operazioni di smaltimento rifiuti, nelle varie fasi di conferimento, raccolta, cernita, trasporto, trattamento, deposito, discarica sul suolo e nel sottosuolo, garantiscono ai Beneficiari (Ministero dell’Ambiente e della tutela e del Territorio del Mare, Regioni, Province, Comuni), preposti alla tutela dell’interesse pubblico, l’osservanza dei previsti adempimenti ed il risarcimento di eventuali spese per il ripristino ambientale.
 
Cauzioni per concessione contributi
Le polizze garantiscono l’esatta destinazione dei contributi concessi a fondo perduto, senza obbligo di restituzione, dalle Amministrazioni per la realizzazione di specifici progetti d’investimento, formazione o ricerca.
 
Garanzie per urbanizzazione 
La legge 28.1.1977 n.10 (Legge Bucalossi) “Norme per l’edificabilità dei suoli” stabilisce che ogni attività che determina trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio sia gravata dagli oneri relativi. La Concessione Edilizia è l’atto con il quale la Pubblica Amministrazione definisce gli oneri che spettano ai concessionari per le opere d’urbanizzazione primaria e secondaria che sono rappresentati o da un obbligo di “fare” (polizze per oneri d’urbanizzazione) o di “pagare” (polizze per costi di costruzione) la cui esecuzione è diluita nel tempo (in media 3-4 anni).

Cauzioni per concessioni pubbliche
Sono le garanzie che servono per rendere efficaci i provvedimenti di concessione.

Cauzioni fedeltà individuali e collettive
Le polizze «Fedeltà» sono stipulate per garantire al Beneficiario, nell’ambito di un contratto di mandato, la fedeltà dei cassieri, degli agenti di assicurazione e - in linea generale - dei dipendenti che abbiano responsabilità di incassare del denaro in nome e per conto del soggetto garantito.

Cauzioni all'ordine dell'autorità giudiziaria
Sono quelle polizze che hanno origine nell’ambito di una controversia ed in favore dall’Autorità giudiziaria. In generale possono essere rilasciate polizze per tutti quei provvedimenti per i quali sia prevista cauzione dal Codice di Procedura Civile.
GARANZIE CON COMPAGNIE ESTERE L.P.S.
Ad una crescente richiesta di garanzie, che rendono la fidejussione una necessità sia per scopi di lavoro che per fini personali, si contrappone una chiusura del mercato assicurativo che non recepisce tali esigenze, arrecando disagi e preoccupazioni in capo a chi ricade l’obbligo di presentazione della garanzia.

La nostra struttura aziendale ci permette di prestare assistenza al Cliente esplorando il mercato attraverso la collaborazione di molteplici Compagnie di Assicurazione sia Italiane che Estere tutte regolarmente autorizzate dall’IVASS ad operare in Italia sia in regime di libera prestazione di servizi (LPS) o in regime di stabilimento.

La competenza del nostro team, la conoscenza delle dinamiche commerciali di ogni singolo prodotto oltre agli ottimi rapporti vantati con le Compagnie ci permette di agire con estremo tempismo e precisione, anche per i casi più urgenti e difficili, riuscendo a proporre condizioni vantaggiose e per qualsiasi tipologia richiesta, gestendo tutte le necessità.


Contattaci

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy.

Share by: